Ciao Ibérica, ho appena scoperto la tua newsletter! Essendo sposata con uno spagnolo, la questione dell'"aceite" è un argomento delicato in famiglia, tanto più che io vengo da una regione italiana dove se ne produce parecchio. È molto interessante il tuo articolo, e non ero al corrente di questa intossicazione di massa di cui parli. Al di là di questo, l'aumento del prezzo dell'olio d'oliva ha avuto un certo impatto sulle nostre abitudini alimentari e mi ha fatto riconoscere che prima, forse, abusavamo di una risorsa così preziosa. Non tutti i mali vengono per nuocere, insomma.
Ciao, che bello, benvenuta! Immagino che sia un argomento delicatissimo e grazie per aver condiviso questa esperienza. Anche io sto rivalutando un po' le mie abitudini alimentari e mi piacerebbe, come suggerisce anche Gastroillogica nella newsletter, conoscere meglio i vari tipi di oli!
Sembra la storia del metanolo nel vino italiano, più o meno nello stesso periodo!
Non lo conoscevo ma corro a recuperarlo, grazie!
Ciao Ibérica, ho appena scoperto la tua newsletter! Essendo sposata con uno spagnolo, la questione dell'"aceite" è un argomento delicato in famiglia, tanto più che io vengo da una regione italiana dove se ne produce parecchio. È molto interessante il tuo articolo, e non ero al corrente di questa intossicazione di massa di cui parli. Al di là di questo, l'aumento del prezzo dell'olio d'oliva ha avuto un certo impatto sulle nostre abitudini alimentari e mi ha fatto riconoscere che prima, forse, abusavamo di una risorsa così preziosa. Non tutti i mali vengono per nuocere, insomma.
Ciao, che bello, benvenuta! Immagino che sia un argomento delicatissimo e grazie per aver condiviso questa esperienza. Anche io sto rivalutando un po' le mie abitudini alimentari e mi piacerebbe, come suggerisce anche Gastroillogica nella newsletter, conoscere meglio i vari tipi di oli!
Che storie tremende e quanto è assurdo che i colpevoli rimangano sempre impuniti.