Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Andrea M. Alesci

Che puntata bellissima, le riflessioni sulle lingue areali mi accendono! E grazie per la dritta sul podcast "Voci nascoste", che mi mancava 😉.

Expand full comment
Avatar di Alice Orrù

Eccola qua, la puntata che non vedevo l'ora di leggere 🤩

Aggiungo qualche altra considerazione oltre al mio commento che hai già condiviso.

La prima è che, nonostante viva in territorio iberico da 12 anni, non ho mai sentito di vivere in Spagna. Questo lo specifico sempre: io vivo in Catalogna, di Spagna so molto poco, considerando da quanto tempo sono emigrata.

E non è un discorso catalanista, il mio. Ma credo che chiunque viva in questa regione sia d'accordo sul fatto che la lingua, il folclore, il cibo, il modo di fare, il pensiero politico - anche, come no - facciano della Catalogna qualcosa di abbastanza lontano dall'idea che si ha della Spagna.

Che poi, chiedo a chi vive in altre zone della Spagna, magari funziona così anche in altre comunità? Perché, rispetto all'Italia, sento che qui la differenza tra comunidades è davvero palpabile per un'infinità di ragioni, molte delle quali non ho ancora identificato.

Concordo anche con @venividiscrissi sul fatto che nel resto della Spagna la Catalogna non è vista di buon occhio. E diciamolo tranquillamente, in media non c'è una grandissima voglia dei catalani di voler piacere al resto della Spagna. 😅

Se lo mettiamo nella prospettiva storica e di oppressione che ha vissuto la cultura catalana durante il franchismo ci può anche stare, peccato che sia molto più complicato di così e sia un vero inghippo di ragioni economiche, politiche, ideologiche e culturali.

Per me, da residente ma in qualche modo esterna, è un contesto super interessante!

Expand full comment
Ancora 16 commenti...

Nessun post