Chispas #3 - La famiglia e il libro di giugno
Tutti i materiali per approfondire la lettura di giugno del nostro club del libro iberico e l'annuncio di quella di luglio
Ciao!
Questo è Chispas, il club del libro della newsletter
e questa è una mail per annunciare la lettura di luglio e condividere tutti i materiali per approfondire quella di giugno.Iniziamo!
Cosa leggiamo a luglio?
“La prima volta che vidi una donna avevo undici anni e mi sorpresi di colpo così disarmato che scoppiai in lacrime. Vivevo in un eremo abitato solo da cinque uomini. Era stato mio padre a dare un nome a quel posto. Era “Jerusalém”, semplicemente. In quel luogo Gesù si sarebbe scrocifisso. Punto e basta”.
Inizia così L’altro lato del mondo, la nostra lettura di luglio, quella che ci permetterà di fare un breve viaggio estivo in Mozambico con Mia Couto, celebre autore africano di origini portoghesi.
E non in un Mozambico qualsiasi, ma quello di Mwanito, bambino isolato dal mondo che si dedica ad “accordare silenzi” per la sua famiglia. Finché la loro solitudine non verrà interrotta dall’arrivo di un’estrenea proveniente “dall’altro lato del mondo”.
L’altro lato del mondo è stato pubblicato da Sellerio in Italia nel 2015 nella traduzione di Vincenzo Barca (in Spagna invece lo trovi come Jerusalén, in Portogallo con il titolo originale Jerusalém).
Posso partecipare anche io?
Certo, ecco come funziona:
Chispas è un club del libro online: alla fine di ogni mese annuncerò la lettura del mese successivo in questa newsletter e nel canale Telegram dedicato a cui potranno accedere solo i e le partecipanti.
Ci ritroviamo insieme, su Zoom: farò un sondaggio per capire quali sono il giorno e la data che funzionano per la maggior parte di chi si iscrive.
Durante l’incontro, che durerà circa un’ora e mezza, discuteremo insieme del libro.
Durante il mese, riceverai contenuti di approfondimento attraverso il canale Telegram e dopo l’incontro riceverai una newsletter extra sul libro che abbiamo letto insieme (che è proprio questa di cui leggi ora solo l’anteprima).
Costa 10 euro al mese. Qui sotto trovi le FAQ e il link per iscriverti:
#3 - La famiglia
Grazie di cuore alle persone che hanno partecipato ieri sera all’incontro di giugno per parlare di La famiglia di Sara Mesa e condividere opinioni (forti) e consigli di lettura e visione.
Per chi non ha potuto partecipare o vuole rivedere la registrazione, ecco il link: